Romamor Uomo
RomamoR è un profumo speculare in ogni sua parte. Nasce infatti come riflesso contemporaneo dell’iconico ROMA creato da Laura Biagiotti nel 1988 e noto nel mondo come essenza d’italianità. ROMA e la sua parola bifronte AMOR hanno sempre suscitato una grande suggestione. Questo palindromo, l’unico che tradotto in latino resta uguale, è stato legato a diffusi simbolismi antichi e contemporanei. Alcuni storici hanno addirittura avvalorato la tesi che AMOR fosse il nome segreto di ROMA.
Nel suo DNA ci sono tre famiglie olfattive molto particolari: orientale-aromatico-ambrato. La parte ROMA della fragranza è un’elegante combinazione di aromi speziati (cardamomo, pepe nero, noce moscata) con il carattere unico e tipicamente maschile di vetiver e muschio vellutato. Esprime la forza invincibile e maestosa della città eterna. Invece il lato AMOR è un blend sorprendente di note romantiche (lavanda) sensuali (legno di sandalo) dolci (fava tonka tostata) e avvolgenti (ambra). Evoca la forza tranquilla di un momento felice, mano nella mano con il nostro amore per le stradine di Trastevere. Il riflesso di ROMA in AMOR è una costruzione olfattiva complessa. L’ha ideata Guillaume Flavigny, profumiere per scelta e vocazione da oltre 20 anni (ne ha 43), musicista jazz nel tempo libero per passione. Da bambino voleva studiare l’alfabeto degli odori accanto a quello tradizionale. Da adulto ne ha inventato uno tutto suo fatto di emozioni.
FAMIGLIE OLFATTIVE
orientale-aromatico-ambrato
ROMA
cardamomo
pepe nero
noce moscata
vetiver
muschio vellutato
AMOR
lavanda
note di legno
sandalo
fava tonka
ambra
IL NASO
Guillaume Flavigny